I ripetitori digitali che coprono gran parte del territorio regionale sono interconnessi da una rete WiFi a 5 GHz indipendente da internet.
Questo per garantire la continuità del servizio in caso di calamità o disservizio della rete pubblica.
Qui sotto è rappresentata la mappa con le dorsali di collegamento tra i vari nodi/ripetitori.
Oltre alle postazioni dei ripetitori sono raggiunte dalla rete WiFi anche le sedi ARI della regione, COC e Prefetture:
- C.O.C. di Gorizia, Tolmezzo (UD), Grado (GO)
- Prefetture di Gorizia, Trieste, Udine
Lista Ponti Multimodo
- IR3UBZ UHF 433,025 Mhz – 1,6 Mhz Udine citta MultiMode MMDVM
- IR3UIB UHF 433,125 Mhz – 1,6 Mhz m.te Zoncolan (Ravascletto) UD MultiMode MMDVM
- IR3UIC UHF 430,2750 Mhz + 1,6 Mhz Muggia Chiampore (TS) MultiMode MMDVM
- IR3UJ UHF 430,075 Mhz + 1,6 Mhz Monfalcone citta (GO) MultiMode MMDVM
- IR3EF VHF 145.5875 Mhz – 600Khz M.te Bernadia-UD MultiMode MMDVM
- IR3ZZV VHF 145.6125 Mhz – 600Khz Tolmezzo (UD) (FM T118.8) MultiMode MMDVM
- IR3UDB UHF 431,2625 Mhz + 1,6 Mhz San Daniele del Friuli (UD) MultiMode MMDVM
- IR3UCO UHF 431,2250 Mhz + 1,6 Mhz m.te Sabotino(GO) MultiMode MMDVM
- IR3UW UHF 430,1500 Mhz + 1,6 Mhz Castaldia (PN) sez. Ari Portogruaro (no dashboard)
- IR3UY UHF 431,3625 Mhz + 1,6 Mhz Grado e laguna (no dashboard)
- IR3UFF UHF 431,4125 Mhz + 1,6 Mhz m.te Lussari Tarvisio (UD) MultiMode MMDVM